L’ultimo Uomo che dipinse il Cinema
- Categories Blog - news, Eventi
- Date Maggio 8, 2023
Incontro con l’emozione vera : Renato Casaro
In una profumata sera primaverile, alla presenza del Sindaco, dell’Assessore alla Cultura e di un piccolo, ma molto rappresentativo gruppo di artisti, si è svolta la proiezione del film dedicato alla vita e alla carriera di Renato Casaro.
Trezzo sull’Adda, nota cittadina a cavallo tra le province di Milano e Bergamo, per una sera si è colorata di storia, ospitando l’indiscusso illustratore dei manifesti, che hanno raccontato e promosso in tutto il mondo l’epoca d’oro del cinema tra gli anni ’60 e la fine del secolo scorso.
“L’ultimo uomo che dipinse il cinema” è il titolo del docufilm che eloquentemente descrive la sua folgorante carriera : dagli esordi, nella piccola Treviso, quando disegnava sagome per il cinema della città pur di poter assistere gratuitamente alle proiezioni dei film, fino alle collaborazioni con registi, produttori e attori stellari, sia italiani che di Hollywood e New York.
Accompagnato dalla moglie, Renato era visibilmente commosso di fronte alla piccola ma gremita sala dell’auditorium comunale. Lui, abituato a ben altri parterre, ha perso le parole, scaldato e acclamato da amici e fan che si sono stretti intorno a lui.
Disegnatore dal talento disarmante, ha illustrato centinaia di pellicole che hanno fatto sognare generazioni di appassionati, che attraverso i suoi disegni potevano rivivere tutta la storia del film. Il dono di Renato, oltre all’indiscusso talento manuale, è quello di illustrare in un solo disegno, come fosse un fotogramma, tutta l’essenza del film : tutte le sue illustrazioni colgono e racchiudono l’essenza di ciò che il regista, gli attori e tutta una squadra di operatori raccontano e sviluppano in settimane di riprese. La sua forza comunicativa non ha eguali e questo, mescolato con la sua incredibile manualità, la sua sensibilità unica nel dosare i colori e tonalità, lo hanno reso l’uomo simbolo dell’epoca più importante del cinema, il comun denominatore dei film di successo ed il riferimento per centinaia di colleghi ed estimatori.
Tutto questo e molto di più è stato ed è ancora Casaro, sebbene con un po’ di malinconia, quel tempo ormai sembra lontano anni luce. La modernità tecnologica, il digitale, la velocità di produzione e di consumo dei prodotti cinematografici, la stessa abbondanza di produzioni e di nuovi eroi sembra aver smorzato quella magia che si respirava negli anni ’70 ed ’80. La stessa platea lo confermava : l’età media è stata molto alta a triste conferma che il pubblico giovane, ormai, ha ben altri interessi. E’ nostro dovere, oggi, promuovere questo tipo di cultura affinché artisti come Renato continuino ad ispirare nuovi artisti, offrire nuovi spunti e nuove idee di cui il mondo ha sempre un gran bisogno.
E’ proprio in questo senso che devo ringraziare Alberto Ponno, vero cardine dell’evento, che ha invitato e fortemente voluto far condividere a noi affamati di emozioni un’esperienza così magica.
Ecco il link del suo sito internet : https://www.casaro-renato-art.com/
Per chi avesse l’abbonamento SKY questo è il link per poter vedere il film : clicca qui
Alcuni scatti di questa


Alcuni Manifesti dei




emozionante serata


film più conosciuti





Tag:artista, cartellonistica, cinema, film, illustratore, manifesti, pittore, renatocasaro
ABOUT INSTRUCTOR

Nato artisticamente nel 1990, Lorenzo "Dox" Dossena lavora nel mondo delle moto e dei motori dal momento in cui ha scoperto l'aerografo. Nel 2005 apre la sua sede storica "Dox Art Factory" a Monza e, con un pool di artisti al suo fianco, esplora il mondo della moda, del design e dell'arredamento
You may also like
Corso 2.0 “AEROGRAFIA su TESSUTO”
Lorenzo Dossena (Dox) e Davide Salvadori (Grizzly Airbrush) sono due Tutors con una Passione in comune …. l’Aerografia … ed insieme hanno tenuto il Corso 2.0 in Accademia La classe, composta da quattro allievi, due dei quali già …
Corso “Base” 7.0
Il Corso 7.0 ha visto come protagonisti 7 allievi ed ha unito geograficamente, da nord a sud, la nostra bellissima penisola. Demjs ed Emil, tatuatori affermati di Bolzano, Emilia e suo marito Andrea di Montenero di Bisaccia, un …
Motor Bike Expo 2024
Sempre bellissimo e super emozionante il Motor Bike Expo, pieno di preparatori, sia a livello professionale che privati, i quali hanno esposto le proprie moto customizzate, ricche di verniciature speciali e soprattutto “piene” di dettagli, che le hanno fatte diventare …